mondo ANM
mondo anm
callcenterANM
HOME
FELImetrò, la stazione Piscinola per Felice Pignataro

img_0207webIl genio artistico di Felice Pignataro rivive negli spazi della stazione Piscinola. Al maestro muralista, fondatore del Gridas di Scampia, la città di Napoli dedica l’intervento artistico inaugurato questa mattina dal Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.
Dodici le installazioni che propongono, su grandi pannelli in metacrilato, una ricca selezione di oltre venti tra i lavori più significativi della produzione murale di Felice, fotografie di momenti del Carnevale del Gridas tra le strade di Scampia e 21 locandine,
disegnate dal 1983 al 2003 da questo artista che al riscatto di Scampia e dei suoi cittadini consacrò molta parte della sua vita.

img_0199webLe riproduzioni fotografiche sono collocate nello spazio compreso tra il piano atrio e le pareti delle scale di accesso alle banchine, in un percorso arricchito da un pannello illustrativo che racconta l’impegno dell’artista che ha colorato i muri e animato le strade di Scampia con i suoi carnevali dal significato antico di riappropriazione del diritto alla parola.
 
La proposta di dedicare la stazione Piscinola alle opere di Felice Pignataro è partita dal basso, suffragata da moltissime firme di cittadini. La petizione popolare, partita nel 2005, è stata ripresa e rilanciata più volte, raccogliendo negli anni migliaia di firme di persone grate a Felice per il suo lavoro e i suoi insegnamenti.

img_0227webNel 2012 la proposta è stata accolta con entusiasmo dal Comune di Napoli e da Metronapoli S.p.A., che ha seguito e coordinato tutte le fasi di attuazione del progetto elaborato dal GRIDAS.  I costi sostenuti da Metronapoli per realizzare l’intervento sono stati esclusivamente quelli necessari alla stampa su supporto rigido e all’installazione delle gigantografie. Né la famiglia, né il GRIDAS, né chi ha collaborato alla sua realizzazione, hanno tratto alcun compenso.
img_0233webL’iniziativa - secondo Mirella La Magna Pignataro - “ha infatti il solo scopo di continuare a condividere i messaggi di Felice con il maggior numero possibile di persone, affinché proseguano gli spunti per realizzare dal basso una società più equa, più giusta e più solidale”.
  “Abbiamo voluto far coincidere questo evento con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile - ha aggiunto Alberto Ramaglia, Amministratore Unico Metronapoli  - perché convinti che anche grazie al metrò le periferie possono diventare sempre più centri propulsivi di idee e iniziative vitali per la città”.

www.felicepignataro.org


img_0208web


 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

pignataro_felimetrò  

 
< Prec.