Si
informa che lo Sportello Unico Permessi resterà chiuso dal 14 al 19
agosto 2023. Ultimo giorno lavorativo venerdì 11 agosto 2023 ore 13.00
Anche per il 2023 il Comune di Napoli ha rinnovato le agevolazioni per le auto elettriche e ibride valide fino al 31/12/2023.
Autovetture elettriche.
Possono sostare gratuitamente su tutti gli stalli blu cittadini ad esclusione delle aree di sosta a rotazione (segnalate da apposita cartellonistica), dei parcheggi in struttura e dei car valet, fermo restando il pagamento del solo costo del rilascio dell'autorizzazione di euro 15,00 per l’anno 2023. Il permesso ha validità fino al 31/12/2023.
Autovetture ibride intestate a persone fisiche.
Possono sostare a titolo oneroso ma in forma agevolata su tutti gli stalli blu cittadini ad esclusione delle aree di sosta a rotazione (segnalate da apposita cartellonistica), dei parcheggi in struttura e dei car valet, con il pagamento di una tariffa annua il cui costo è commisurato al reddito ISEE. Agli oneri della tariffa va aggiunto il pagamento del costo di euro 10.00 per contrassegno anno 2023. Il permesso ha validità fino al 31/12/2023.
Per le autovetture ibride intestate a persone fisiche che non presentano ISEE è previsto il pagamento della tariffa annua massima di euro 150,00. Alla tariffa va aggiunto il pagamento del costo di euro 10.00 per contrassegno anno 2023. Il permesso ha validità fino al 31/12/2023.
TABELLA ISEE:
Reddito ISEE |
Tariffa annua |
Da 0 a 5.000 euro |
0 euro |
Da 5.001 a 16.750,99 euro |
50 euro |
Da 16.751 a 25.750,99 euro |
100 euro |
Oltre 25.751,00 euro |
150 euro |
Autovetture ibride intestate a persone giuridiche.
Possono sostare a titolo oneroso ma in forma agevolata su tutti gli stalli blu cittadini ad esclusione delle aree di sosta a rotazione (segnalate da apposita cartellonistica), dei parcheggi in struttura e dei car valet, con il pagamento della tariffa annua massima di euro 150,00. Alla tariffa va aggiunto il pagamento del costo di euro 10.00 per contrassegno anno 2023. Il permesso ha validità fino al 31/12/2023.
TARIFFA AGEVOLATA: OBBLIGO ATTIVAZIONE APP TAP & PARK
Ad ogni utilizzazione degli stalli di sosta a pagamento i beneficiari delle agevolazioni in favore di autovetture elettriche ed ibride dovranno utilizzare l’APP Tap&Park di ANM.
L’attivazione e l’utilizzo dell’applicativo sono a titolo gratuito, basterà scaricare l’APP dallo store del proprio smartphone e attivarla tutte le volte che si parcheggia nelle strisce blu.
AGEVOLAZIONI ACCESSO ZTL
La circolazione delle autovetture elettriche e ibride nelle ZTL cittadine è consentita previo pagamento ad ANM Spa di 10,00 euro per l’anno 2023 ed il permesso ha validità fino al 31/12/2023.
MODALITA' DI RICHIESTA:
Allo Sportello Unico Permessi.
E’ possibile presentare la richiesta di rilascio dell’autorizzazione allo Sportello Unico Permessi presso la Sede ANM S.p.A. in Via Giambattista Marino, 1 - Napoli.
Orari Sportello: lo Sportello è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00. L’accesso è consentito solo previa prenotazione obbligatoria da effettuarsi esclusivamente al numero verde 800639525 attivo dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle ore 20.00.
A mezzo posta elettronica ordinaria (NO PEC).
In alternativa allo sportello è possibile inoltrare richiesta di rilascio dell’autorizzazione anche a mezzo e-mail ordinaria all’indirizzo: [email protected].
Sia in caso di richiesta presentata allo sportello, che inoltrata a mezzo posta elettronica ordinaria, la modulistica dovrà risultare compilata in ogni sua parte e completa della necessaria documentazione. Per la trasmissione a mezzo mail è richiesto l’invio di un unico file in formato pdf.
Modulistica:
Modulo_autocertificazione
Modulo_rilascio_permesso
Modalità di Pagamento:
a) Con bancomat o carta di credito (POS) direttamente agli sportelli di Via G. Marino (dal lunedì al venerdi);
b) Con bonifico bancario codice IBAN IT62 B076 0103 4000 0001 9562 800 intestato ad ANM S.p.A. Via G. Marino, 1 – 80125 Napoli. Nella causale deve essere indicato: “Permesso Auto Ibrida/Elettrica anno….”, numero di targa dell’autovettura, cognome e nome titolare permesso. La ricevuta del bonifico, completa di CRO e della dicitura di operazione eseguita unitamente a tutta la documentazione utile al rilascio, va inoltrata a [email protected] o presentata allo sportello.
>>> Delibera_di_Giunta_Comunale_n_44_del_23/02/2023
|