ANM sperimenta i vantaggi della nuova idea di marketing targata LMF
Napoli 21 aprile 2015 - Sono 100 le attività, tra aziende, negozi, esercizi commerciali e studi professionali di Napoli, che nel 2014 hanno scelto di utilizzare il servizio “Adotta una fermata”, la formula innovativa di comunicazione e marketing dell’azienda fiorentina LMF Italia.
Tra gli sponsor anche grandi firme come Marinella e marchi storici come Amarelli e Caffè Gambrinus . Le fermate in prossimità di questi esercizi sono oggi identificate (sulla cresta della palina/pensilina) non solo con il nome della località ma anche con quello dei finanziatori che l'hanno "adottata" con soddisfazione.
La fermata personalizzata diventa così anche a Napoli, dopo la felice esperienza di Firenze e Prato, un punto di riferimento, un "segnale" urbano, un "medium" che fa notizia perché entra a far parte del dizionario del passeggero e lo aiuta a riconoscere meglio ed in modo univoco le fermate degli autobus che con questa idea hanno acquisito maggiore identificabilità.
Adotta la tua fermata è un modello di marketing tanto semplice quanto rivoluzionario che cattura l'attenzione, la curiosità e l'interesse di migliaia di persone ogni giorno e rappresenta una presenza istituzionale forte e privilegiata, riservata alle firme più solide e prestigiose della città.
La valenza dell’idea di business è stata sottolineata dal mondo accademico e da esperti di Marketing.
L’iniziativa è vantaggiosa per gli operatori del TPL che ottengono un incremento dei ricavi a fronte di limitati costi aggiuntivi, ma anche per gli utilizzatori del servizio di trasporto che hanno a disposizione un “punto di interesse” con una visibilità sia fisica (su paline e mappe cartacee) sia virtuale (su piattaforma web e moderne mappe elettroniche come le app per smartphone ). Per gli sponsor adottare una fermata dei bus ANM significa disporre di un canale promozionale efficace e a basso costo; per la città migliorare il decoro e la manutenzione di manufatti urbani grazie alla sinergia pubblico-privato.
“Il bilancio del primo anno di sperimentazione dichiara Alberto Ramaglia, Amministratore Unico ANM SpA è positivo e ha superato le più rosee aspettative. Con questa nuova fonte di autofinanziamento reinvestiamo i proventi proprio per migliorare i servizi di comunicazione e informazione al pubblico”.
“Ci piace sottolineare l’entusiasmo con cui gli imprenditori napoletani hanno deciso di adottare i nomi delle fermate ha detto Salvatore Vernice, Amministratore Delegato LMF Italia. Nonostante la crisi del mercato ciò che colpisce è il fatto che vogliono sentirsi parte attiva del servizio pubblico e considerano la condivisione un mezzo per costruire il futuro di una città sempre più smart” .
|