HOME arrow Permesso sosta residenti
PERMESSO SOSTA RESIDENTI

Si informa che lo Sportello Unico Permessi resterà chiuso dal 14 al 19 agosto 2023. Ultimo giorno lavorativo venerdì 11 agosto 2023 ore 13.00

Il 31 marzo 2023 è terminata la Campagna di rinnovo Permesso Sosta Residenti anno 2023.
La procedura on line per il rinnovo mediante piattaforma smartmobility.anm.it è pertanto sospesa.

Modalità di richiesta:

Allo Sportello Unico Permessi
E’ possibile presentare la richiesta di rilascio dell’autorizzazione allo Sportello Unico Permessi presso la Sede ANM S.p.A. in Via Giambattista Marino, 1 - Napoli.

Orari Sportello: lo Sportello Unico Permessi è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00. L’accesso è consentito solo previa prenotazione obbligatoria da effettuarsi esclusivamente al numero verde  800639525  attivo dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle ore 20.00. 

A mezzo posta elettronica ordinaria (NO PEC).
In alternativa allo sportello è possibile inoltrare richiesta di rilascio dell’autorizzazione anche a mezzo e-mail ordinaria all’indirizzo:
[email protected]


Sia in caso di richiesta di permesso presentata allo sportello, che inoltrata a mezzo posta elettronica ordinaria, la modulistica dovrà risultare compilata in ogni sua parte e completa della necessaria documentazione. Per la trasmissione a mezzo e-mail è richiesto l’invio di un unico file in formato pdf.

Scarica e compila la modulistica: 
Modulo_richiesta_permesso_residente
Modulo_richiesta permesso_domiciliato_
Modulo_richiesta_comodato fra_persone_
Modulo Dichiarazione Comodante
Modulo_richiesta_comodato_società
Modulo Autocertificazione IMU TARSU
Modulo_sostituzione_permesso


Modalità di  Pagamento:
a) Con bancomat o carta di credito  (POS) direttamente allo Sportello Unico Permessi di  Via G. Marino, 1 – Napoli;
b) Con bonifico bancario, codice IBAN IT62 B076 0103 4000 0001 9562 800 intestato ad ANM S.p.A. Via G. Marino, 1 – Napoli- 80125. Nella causale deve essere indicato: “Permesso sosta residenti anno….”, numero di targa dell’autovettura, cognome e nome titolare permesso. La ricevuta del bonifico, completa di CRO e della dicitura di operazione eseguita, unitamente a tutta la documentazione utile al rilascio, va inoltrata a [email protected] o presentata allo sportello.
 
Per ogni nucleo familiare può essere rilasciato un solo permesso di sosta.

Il permesso e il pagamento della tariffa non garantiscono il posto auto nelle strisce blu.
Le regole per il rilascio/rinnovo dell’autorizzazione sono quelle sancite dalla Delibera di Giunta Comunale n.461/2017.

Aventi diritto e documentazione da presentare:
1. Nucleo familiare residente
: il richiedente deve produrre autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 attestante la composizione del nucleo familiare, la residenza, i dati identificativi dell’autovettura, il versamento TASI e TARI dell'anno precedente a quello per il quale si richiede il permesso, dichiarazione di non disponibilità di posto auto su suolo pubblico o privato. Va allegata certificazione ISEE in originale o copia autentica rilasciata ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013, dell’anno per il quale si richiede il permesso, copia del libretto di circolazione dell’autovettura con Revisione del veicolo in corso di validità (originale in visione), da cui si evince che la stessa appartiene a uno dei componenti del nucleo familiare. Il richiedente che nell'autocertificazione dichiara di essere proprietario dell'appartamento in cui risiede deve autocertificare di essere in regola con il pagamento dell'IMU.
2. Nucleo familiare domiciliato non residente nel Comune di Napoli:
oltre all’autocertificazione e alla copia del libretto di circolazione dell’autovettura (con l’originale in visione) di cui al punto 1, integrate con la dichiarazione di domicilio, il richiedente deve allegare copia del contratto di locazione per uso esclusivo di abitazione debitamente registrato.
3. Nucleo familiare residente in possesso di auto intestata a società:
oltre all’autocertificazione di cui al punto 1, integrata da esplicita dichiarazione circa l’assenza di altre autovetture di proprietà del nucleo familiare, il richiedente deve produrre dichiarazione del rappresentante legale della società attestante l’affidamento al proprio dipendente, in uso esclusivo, dell’autovettura in questione o produrre copia del contratto di noleggio/leasing.
4. Nucleo familiare residente non intestatario di autovettura e in possesso di autovettura in comodato d'uso:
il richiedente deve produrre l’autocertificazione di cui al punto 1, integrata da dichiarazione attestante la non disponibilità di altre autovetture, il rapporto di coniugio, o di parentela in linea retta di primo grado, o di affinità di primo grado col proprietario dell’autoveicolo. All’autocertificazione deve essere allegata dichiarazione dell’intestatario dell’autovettura circa l’affidamento in uso esclusivo al soggetto richiedente.


Tariffe:
fasce ISEE per nucleo familiare residente (punto n. 1)

FASCIA DI CONTRIBUZIONE

ISEE

TARIFFA ANNUA

A)

DA € 0,00 A € 2.500,00

€ 10,00

B)

DA € 2.500,01 A € 5.000,00

€ 25,00

C)

DA € 5.000,01 A € 16.750,99

€ 50,00

D)

DA € 16.751,00 A € 25.750,99

€ 100,00

E)

DA E OLTRE € 25.751,00

€ 150,00







 

Per i nuclei familiari di cui ai punti 2, 3 e 4 la tariffa per l’anno 2023 è di € 150,00.
La mancata presentazione dell’attestazione ISEE all’atto della richiesta comporta l’applicazione della tariffa dell’ultima fascia di contribuzione. La presentazione dell’attestazione in un momento successivo non comporta in nessun caso il rimborso.

Rilascio e rinnovo del permesso di sosta per tassisti residenti:

FASCIA DI CONTRIBUZIONE

ISEE

TARIFFA ANNUA

A)

DA € 0,00 A € 2.500,00

€ 10,00

B)

DA € 2.500,01 A € 5.000,00

€ 25,00

C)

DA € 5.000,01 A € 16.750,99

€ 50,00

D)

DA € 16.751,00 A € 25.750,99

€ 100,00

E)

DA E OLTRE € 25.751,00

€ 150,00











L'area di sosta per residenti con veicoli taxi si intende valida per l'intera zona e non solo per il solo settore di residenza. La modulistica da scaricare è uguale a quella dei permessi residenti.
Ai residenti è vietata la sosta nelle aree a rotazione (segnalate da apposito pannello).

Per ulteriori informazioni inviare e- mail ordinaria a: [email protected].