HOME arrow Anm informa arrow Premio Pezzuti, l'arte pubblica in metro premia i giovani
Premio Pezzuti, l'arte pubblica in metro premia i giovani

premio_pezzuti1Il Sindaco Luigi de Magistris ha inaugurato alla stazione Vanvitelli le due opere vincitrici della prima edizione del Premio Pezzuti per l’Arte. Il concorso pubblico rivolto ai giovani talenti delle arti visive, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Azienda Napoletana Mobilità, ha premiato ex-aequo le napoletane Iole Capasso, autrice di “Sacro” e Chiara Coccorese di “Zona rossa/ Piano di fuga” con l’esposizione permanente delle loro opere prodotte in grande formato nel corridoio di collegamento tra la stazione Vanvitelli della metropolitana Linea  1 e la Funicolare di Chiaia.
Vincitori e finalisti hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione insieme all’Assessore alla Mobilità Mario Calabrese e all'Amministratore Unico di ANM  Alberto Ramaglia.

premiopezzuti2Il Premio Raffaele Pezzuti per l’Arte / 1° Edizione
Il Premio Raffaele Pezzuti per l’Arte è un concorso pubblico rivolto ai giovani talenti delle arti visive. Il Comune di Napoli, con l’Azienda Napoletana Mobilità, si è fatto promotore del Premio per valorizzare gli artisti che nascono a Napoli o che da questa città sono attratti. Per dare spazio a proposte e idee che trasformino in modo artistico la città di Napoli, partendo “dal basso”, in senso sociale, dai suoi giovani abitanti, e anche in senso fisico, dal suo “ventre”, il sottosuolo. Il suo obiettivo è di proporre un modello che esalti la creatività come strumento di contrasto alla violenza, che alberga lì dove mancano opportunità. Creare occasioni di ascolto e visibilità per l’arte può offrire a tutta la comunità un esempio a cui guardare e ispirarsi. Perché l’arte ha un grande potere simbolico, si rivolge e “comunica” agli altri. Per iniziare a costruire, più a lungo termine, le condizioni affinché i giovani artisti possano lavorare e fare ricerca a Napoli senza essere costretti ad andare via.

premiopezzuti3Le vincitrici della 1a Edizione - Napoli “di sotto in su”
Le vincitrici ex-aequo della 1a Edizione del Premio Pezzuti per l’Arte, curata da Marco Izzolino e dedicata al tema: Napoli “di sotto in su”, sono Iole Capasso per l’opera Sacro e Chiara Coccorese per l’opera Zona rossa / Piano di fuga.

La Commissione del Premio, dopo un'attenta valutazione, ha ritenuto che i progetti delle due vincitrici possano considerarsi complementari nello sviluppo del tema proposto per la Prima Edizione del Premio Pezzuti. I due progetti affrontano con originalità e capacità d’innovazione, il tema classico della veduta, sviluppando al contempo la dialettica tra due piani opposti della città (sotto/sopra; dentro/fuori; terra/cielo; acqua/fuoco).

 
< Prec.   Pros. >