HOME arrow Detrazione abbonamenti tpl
DETRAZIONE FISCALE ABBONAMENTI TPL: COME FUNZIONA

Le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti (annuali, mensili e settimanali) ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, a partire dal 2018, possono beneficiare della detrazione Irpef del 19%.

A stabilirlo è la Legge di Bilancio 2018 che all’art.15, comma 1 del TUIR, precisa che nella dichiarazione dei redditi (modello 730) sono detraibili le spese “sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale per un importo non superiore a 250 euro”. 

L’agevolazione riguarda sia le spese sostenute direttamente dal contribuente per l’acquisto di un abbonamento del trasporto pubblico, sia quelle affrontate per conto dei familiari fiscalmente a carico.
Per le detrazioni relative all’acquisto dell’abbonamento da parte dei cittadini e dei familiari a carico, dovranno essere conservati il titolo di viaggio e la documentazione relativa al pagamento.
Inoltre, non concorrono a formare reddito di lavoro le somme erogate o rimborsate ai dipendenti dal datore di lavoro o le spese sostenute direttamente da quest’ultimo per l’acquisto degli abbonamenti per il trasporto pubblico del dipendente e dei suoi familiari.

Per maggiori informazioni consulta il sito
Agenzia delle Entrate