TOLEDO PER UN GIORNO CON CASA CORRIERE |
Il quotidiano di via Solferino sceglie il metrò per arricchire il dibattito sulla città
NAPOLI 24 GIUGNO 2016 - Dopo i Girolamini e Palazzo Donn’Anna venerdì 24 giugno “Casa Corriere” ha fatto tappa alla stazione Toledo della metropolitana. Un luogo simbolo tra quelli scelti a Napoli dal quotidiano di Via Solferino per stimolare un confronto aperto sulla città nel 140° anniversario della sua fondazione. La proficua collaborazione avviata con l’ Azienda Napoletana Mobilità ha offerto l’opportunità agli amici di Casa Corriere che hanno partecipato al dibattito presso il vicino Teatro Nuovo sul tema «Economia e Territorio - Imprese impossibili», di visitare le architetture e le opere d’arte presenti nella stazione più bella d’Europa: 100 persone tra intellettuali, giornalisti protagonisti dell’arte e del’impresa, hanno seguito con grande interesse i tour coordinati da Maria Corbi storico dell’Arte e responsabile Ufficio gestione del Patrimonio Artistico ANM. A fare gli onori di casa l’Amministratore Unico Alberto Ramaglia insieme al Direttore Generale Carlo Pino e al direttore del Corriere del Mezzogiorno Enzo d'Errico A Napoli <<Casa Corriere>> porta la firma organizzativa di una delle veterane delle relazioni pubbliche, Laura Valente, giornalista e già responsabile dei rapporti con la stampa del Teatro San Carlo. “Con gli appuntamenti di Casa Corriere - ci ha detto - puntiamo a fare «rete», abbiamo dato vita ad una community degli «Amici di Casa Corriere» destinata a tramutare questo concerto di voci in un laboratorio capace di portare alla luce le buone pratiche esistenti sul territorio e, allo stesso tempo, di raccontare gli aspetti critici della scena cittadina, offrendo però sempre una soluzione possibile ai problemi sollevati”.
Capo Ufficio Stampa Maria Gilda Donadio tel. +39 0815594252 www.anm.it;
|