POLICY PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
La policy privacy è stata aggiornata in seguito all’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo n. 2016/679 (GDPR) per la protezione dei dati personali.
Il Titolare del trattamento è l’Azienda Napoletana Mobilità SPA
Via G. Marino 1 80125 Napoli.
PEC e email: [email protected]
Responsabile della Protezione dei Dati è la Selefor srl
pec: [email protected]
Referente del Responsabile della Protezione dei Dati: Prof. Giovanni Crea
Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Non sono considerati personali i dati resi anonimi o in forma aggregata in modo da non consentire l'identificazione di una persona fisica specifica, nemmeno in combinazione con altre informazioni o in altri modi.
La finalità del trattamento, la base giuridica dello stesso, le modalità, il periodo di conservazione dei dati e ogni altra informazione prevista dal Regolamento Europeo sono dettagliatamente forniti dalle specifiche informative redatte per categoria di interessati, consultabili in questa pagina.
L’interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento
- conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri dati personali e, in tal caso, conseguirne l’accesso e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti dall’interessato direttamente), le finalità del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo;
- l’aggiornamento o la rettifica dei dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
- la cancellazione dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup del Titolare qualora non più necessari per le finalità indicate o se il trattamento non sia giustificato da un motivo legittimo prevalente oppure, nel caso in cui l’interessato si è opposto al trattamento per finalità di marketing (diretto, ricerche e indagini di mercato) e/o di profilazione;
- la limitazione dei dati personali ove previsto dal Regolamento;
- la messa a disposizione dei dati personali, se ricevuti e/o comunque trattati dal Titolare con il consenso dell’interessato e/o se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
L’interessato ha inoltre, diritto di revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. Tale revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
Esercizio dei diritti degli interessati
L’interessato può in ogni momento formulare apposita richiesta di esercizio dei propri diritti, ai sensi del Regolamento UE n.679/16, in merito ai suoi dati personali gestiti da ANM.
Le modalità di presentazione delle richieste ed i contenuti minimi previsti, di seguito riportati, sono indispensabili per la corretta gestione delle stesse e per formulare un adeguato riscontro nei tempi previsti.
La richiesta di informazioni e/o di accesso ai propri dati oppure di esercizio dei propri diritti, deve essere formulata:
• via email a: [email protected];
• via posta, mediante raccomandata, a: ANM SPA - Titolare Privacy Via G. Marino 1 – 80125 Napoli (NA) – Italia.
La richiesta deve necessariamente riportare le informazioni necessarie all’identificazione dell’interessato ed all’elaborazione della successiva risposta da parte di ANM, quali:
a) il nome ed il cognome;
b) gli estremi di un documento di identità in corso di validità e la copia dello stesso (in allegato);
c) l’oggetto della richiesta con esplicito riferimento al/ai diritti che si intende esercitare;
d) l’indicazione degli eventuali riferimenti di contatto preferiti per la ricezione del riscontro;
e) l’esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali contenuti nella richiesta, per la gestione della stessa.
La risposta è fornita all’interessato a firma del Titolare del trattamento e generalmente inoltrata nelle medesime modalità utilizzate dall’interessato per la richiesta e preferibilmente via email dall’indirizzo [email protected]. L’utilizzo della posta cartacea, mediante raccomandata, è previsto solo su espressa richiesta dell’interessato o nei casi in cui lo stesso non abbia comunicato, anche su richiesta di ANM, un valido indirizzo di posta elettronica.
L’interessato si può opporre in ogni momento al trattamento dei propri dati personali, inviando la richiesta al Titolare del Trattamento ai recapiti sopra indicati.
Il Titolare dovrà procedere a seguito di richiesta senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, presentata in qualsiasi momento a titolo gratuito. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tal caso, il Titolare entro un mese dal ricevimento della richiesta, informerà l’interessato dei motivi della proroga. Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la richiesta è possibile rivolgersi al Titolare all’indirizzo su indicato.
Gestione delle violazioni dei dati personali
Le segnalazioni da parte di soggetti terzi (ad es. clienti, partner commerciali, fornitori ecc.) devono essere comunicate ad ANM via email all’indirizzo [email protected], utilizzando il modello “Segnalazione_data_Breach” all’uopo predisposto.
Nei casi in cui i soggetti terzi siano stati nominati quali Responsabili esterni del trattamento, le modalità di segnalazione ad ANM di concrete, sospette o potenziali violazioni sono inoltre definite all’interno dei relativi atti di nomina.
|