HOME arrow Linee metro e funicolari arrow Funicolari
FUNICOLARE CENTRALE

fuga petraio emanuele augusteo



ORARIO | timetable
Prima e ultima corsa: ore 7:00 > ore 22:00 | first train 7.00 am - last train 10:00 pm

FREQUENZA CORSE | frequency
corse ogni 10 minuti >>  10 minutes


CORSE DIRETTE | direct runs
Prima e ultima corsa: ore 8:30 > ore 21:30 | first train 8.30 am - last train 9:30 pm

FREQUENZA CORSE | frequency
corse ogni 30 minuti >>  30 minutes


La Funicolare Centrale collega il quartiere Vomero al centro storico della città. Inaugurata il 28 ottobre 1928, dei quattro impianti a fune gestiti da ANM, è il più frequentato.
Nei giorni feriali oltre 28mila persone utilizzano il servizio, circa 10mila nei festivi. La sua collocazione 
intermedia rispetto alle funicolari di Chiaia e Montesanto le conferisce la particolare denominazione.
La linea si estende su una lunghezza di 1234 metri, con pendenza media del 12%, ed è percorsa da due treni, ciascuno composto da 3 vetture e con capacità massima di 450 passeggeri.
La funicolare centrale di Napoli é uno degli impianti a fune urbano tra i più importanti al mondo per lunghezza, efficienza e capacità di trasporto. La struttura dell’edificio è tipica del periodo liberty.

Caratteristiche tecniche impianto:
·
Lunghezza: m 1270
·
Dislivello: m 170
·
Scartamento: mm 1435
·
Pendenza media: 13%
·
Velocita': 7 m/s
·
Tempo di percorrenza (diretto): 4 min 20 sec
·
Tempo di percorrenza (misto): 5 min 45 sec
· Capacita' treno: 450 pers.
· Capacita' max: 6200 pers/ora per senso di marcia

- Storia
-
Galleria fotografica