AVVISO! DAL 1 OTTOBRE LA FUNICOLARE DI CHIAIA CHIUDE PER REVISIONE - ATTIVA LINEA SOSTITUTIVA NC
ORARIO | timetable
Prima e ultima corsa: ore 7:00 > ore 22:00 | first train 7.00 am - last train 10:00 pm
FREQUENZA CORSE | frequency
corse ogni 10 minuti >> 10 minutes
L'impianto di Chiaia è stato il primo tra le quattro funicolari della città ad entrare in funzione, il 15 ottobre 1889. Collega Via Cimarosa nel quartiere Vomero (nodo di interscambio con la Linea 1 metropolitana) con il quartiere Chiaia (interscambio con la Linea 2 metro). In origine l'impianto viene progettato per la trazione a vapore, nel 1900 viene introdotta l'elettrificazione della linea.
Il percorso si estende su una lunghezza di circa 500 metri, con quattro fermate e una pendenza costante del 29%. In linea due treni di due vetture ciascuno con capacità massima di 300 passeggeri. In media utilizzano il servizio circa 15mila passeggeri nei giorni feriali e 5.000 in quelli festivi.
Dal 7 luglio 2003 al 30 aprile 2004 la funicolare è rimasta chiusa all'esercizio per la manutenzione straordinaria ventennale e per consentire la ricostruzione delle stazioni superiore e inferiore, l'adeguamento dell'impianto alle più recenti normative in tema di sicurezza e l'installazione di nuove infrastrutture quali scale mobili e ascensori. Accurati lavori di restauro hanno riportato all'antico splendore la palazzina in stile liberty.
Caratteristiche tecniche:
· Lunghezza: m 536
· Dislivello: m 161
· Scartamento: mm 1435
· Pendenza: 29%
· Velocita': 7,50 m/s
· Tempo di percorrenza: 3 min 8 sec
· Capacita' treno: 300 pers.
· Capacita' max: 9500 pers/ora per senso di marcia
- Storia
- Galleria fotografica
|