ORARIO | timetable
Prima e ultima corsa: ore 7:00 > ore 22:00 | first train 7.00 am - last train 10:00 pm
FREQUENZA CORSE | frequency
corse ogni 10 minuti >> 10 minutes
Inaugurata il 30 maggio 1891 la Funicolare di Montesanto è il secondo impianto di risalita a fune di cui la città di Napoli si è dotata per collegare la collina al centro cittadino.
Connette la parte più alta del quartiere Vomero con Piazzetta Montesanto dove incontra il nodo di interscambio con le ferrovie Sepsa (Cumana e Circumflegrea) e la linea 2 metropolitana. In media utilizzano il servizio circa 12.500 viaggiatori nei giorni feriali e 4.000 in quelli festivi. Numerosi i turisti che la utilizzano per raggiungere Castel Sant'Elmo e il Museo di San Martino.
I due terminal, Sepsa e funicolare di Montesanto, a seguito del restyling dell’intero edificio liberty, dichiarato monumento nazionale, sono oggi perfettamente integrati funzionalmente e fisicamente, con flussi di ingresso e di uscita separati attraverso un sistema di ascensori e scale mobili, una nuova segnaletica e assenza di barriere architettoniche.
Caratteristiche tecniche:
· Lunghezza: m 825
· Dislivello: m 168
· Scartamento: mm 1435
· Pendenza max: 23%
· Pendenza media: 20%
· Velocita': 7 m/s
· Tempo di percorrenza: 4 min 25 sec
· Capacita' treno: 300 pers.
· Capacita' max: 6000 pers/ora per senso di marcia
- Storia
- Galleria fotografica
|